
Blebricks per la IoT: si scelgono, si montano e si fa un POC in pochi minuti
Blebricks o, in altre parole, veri e propri mattoncini intelligenti…

Blockchain e Internet of Things: crescono le piattaforme di riferimento
Blockchain e Internet of Things consentono di dare vita a nuove forme di creazione di valore, aiutando le aziende a ridisegnare il business

IoT e Blockchain of Things: cosa significa davvero e a cosa serve
IoT e Blockchain sono un binomio indissolubile per una gestione…

Beacon BLE: che cosa sono, a cosa servono e come funzionano
Beacon BLE (acronimo di Bluetooth Low Energy) è una tecnologia…

Blockchain nel petrolchimico: i vantaggi della tecnologia nell'Oil&Gas
Blockchain nel petrolchimico e nell'Oil&Gas: le filiere si aprono all'Industria 4.0 per abbracciare la trasformazione digitale e reingegnerizzare i parametri di riferimento costruttivi, gestionali e manutentivi.

Contraffazione prodotti: all'Italia costa 35 miliardi di euro ma si può combattere
Contraffazione prodotti, solo per quanto riguarda la manifattura…

Geolocalizzazione nell'era della IoT: che cos'è, a cosa serve e come funziona
Geolocalizzazione significa poter trovare persone, animali, mezzi…

Rfid per le alte temperature: ecco 5 cose da sapere per il successo di un progetto
Rfid per le alte temperature: sì può con grandi vantaggi. La tracciabilità e la rintracciabilità garantisce l'efficienza dei negli ambienti più ostili

Rfid e metalli: quali sono i tag che funzionano e quali sono i vantaggi della IoT
Rfid e metalli, ovvero radiofrequenza versus materiali schermanti. Tantissimi gli ambiti applicativi in cui la Internet of Things risolve il binomio

IOT e GDPR: una guida alle nuove normative e i punti di attenzione
IoT e GDPR sono un binomio indissolubile, considerando come la…

Tracciabilità alimentare: dal 5 aprile del 2018 le nuove etichette sono obbligatorie per legge
Tracciabilità alimentare: dal 5 Aprile 2018 è finalmente scattato l’obbligo di garantire una corretta e completa informazione al consumatore

Blockchain alimentare: cosa significa e i vantaggi di una tracciabilità certificata
Blockchain a supporto dell'universo agroalimentare. Giganti come Walmart, Nestlé, Unilever e Dole stanno lavorando a un nuovo modello di tracciabilità

Logistica RFID per Kaos, Angela Davis e King Kong. I plus dei tag in store
Logistica 4.0 per Kaos, Angela Davis e King Kong che introducono i tag RFID nelle etichette, velocizzando la movimentazione delle merci e l'efficienza

Contraffazione: Italia seconda solo agli Usa. Il Governo invita le aziende a usare le tecnologie
Contraffazione in Italia? I dati sono sempre più allarmanti. …

Zootecnica 4.0: con il modello IV informatizzato il foglio rosa digitale favorisce la tracciabilità
Zootecnica 4.0 anche in Italia: grazie alla digitalizzazione dei processi e, in particolare, all'introduzione del nuovo Modello IV informatizzato che favorisce la tracciabilità alimentare