magazzino-intelligente

Magazzino intelligente dove anche i colli sono parlanti. EVO, il nuovo stabilimento di Bonfiglioli, rappresenta il fiore all’occhiello della logistica del Gruppo. Il sito, infatti, è un modello di innovazione. Per controllare la correttezza dei colli in arrivo dal fornitore, velocizzando le attività di entrata merce e azzerare gli errori di spedizione in fase di carico è stata introdotta la tecnologia RFID.

Adottando un sistema automatico capace di garantire la tracciabilità e la rintracciabilità dei colli inbound e outbound, la direzione ha portato maggiore integrazione a livello di filiera, standardizzando l’interoperabilità tra fornitori e spedizionieri. In sei mesi il progetto è entrato in produzione, per un totale di 7 gate RFID: 3 postazioni in ingresso e 4 in uscita. A supporto del cambio di paradigma operativo sono stati avviati dei corsi di formazione per tutti gli addetti. Le etichette RFID apposte ai colli vengono stampate e programmate utilizzando stampanti Zebra ZT410. Ogni gate, dotato di 4 antenne, è gestito da un lettore RFID Zebra FX9600. Un display  consente all’operatore di visualizzare in fase di transito la conformità dei colli rispetto alle bolle di carico o di scarico.

L’operazione è supportata da un doppio sistema luminoso e acustico. Tenenga ha sviluppato anche il software a supporto della tecnologia RFID, integrato con l’ERP SAP usato dal gruppo e interagente con un sistema che include un portale fornitori (IUNGO) e un sistema di warehouse management (infor). Considerato il successo del progetto, l’utilizzo dell’RFID sarà esteso progressivamente anche a tutti gli altri stabilimenti dell’azienda.

Download pdf: magazzino intelligente Bonfiglioli
Cliente:  Bonfiglioli
Settore: Manufacturing (ingengeria meccanica e industriale)
Applicazione: RFID