Sistema di tracciabilità delle carni suine con tecnologia barcode e RFId a Ca’ Lumaco, azienda nei dintorni di Modena, specializzata nell’allevamento dei suini di razza “mora romagnola”, che vivono allo stato brado nel bosco in uno spazio di circa 18 ettari, cibandosi di ghiande e castagne, integrate da mais, orzo, favino, pisello proteico, tutti di agricoltura biologica.
Grazie a PIGTRACE, realizzato da alcuni dei professionisti che oggi lavorano in Tenenga, è stata usata tecnologia Rfid e una nuova intelligenza di sistema grazie a cui il consumatore che acquista i salumi e le carni provenienti dall’allevamento di Ca’ Lumaco può trovare direttamente sullo scontrino tutte le informazioni che riguardano la provenienza dell’animale, la sua storia e le fasi di lavorazione che hanno portato al prodotto finale.
Download pdf: Case study Ca’Lumaco
Cliente: Ca’ Lumaco
Settore: Consumer goods