Opticon Italia 20, 40 anzi 4.0: lo specialista dell’AutoID festeggia ad Amsterdam il suo compleanno
Opticon Italia festeggia 20 anni di successi nell’ambito dei dispositivi per l’identificazione automatica. Il compleanno italiano ha coinciso con il quarantennale della corporate che ha colto l’occasione per presentare il meglio dell’innovazione 4.0 nell’Headquarter europeo del Gruppo, ad Amsterdam. Tenenga tra i partner di canale invitati il 18 e 19 maggio a conoscere in anteprima le soluzioni allestite nell’esclusiva DemoRoom.
Opticon Italia racconta l’evoluzione 4.0 dell’informazione
Opticon Italia è parte del gruppo di società controllate da Opticon Sensors Europe e opera in Italia dal 1997. In quarant’anni di attività il gruppo ha costruito una consolidata rete di partner, distributori, rivenditori e un centro di assistenza certificato locale.
Fornitore globale di dispositivi per l’identificazione automatica, Opticon è stata una delle prime società al mondo a specializzarsi nella produzione di lettori di codici a barre.
Oggi l’offerta si conferma con una produzione di soluzioni all’avanguardia, che includono una molteplicità di tecnologie a supporto dell’Industria 4.0: scanner brandeggiabili, imager laser o CCD, a cavo o wireless ma anche strumenti per la raccolta dati di ridottissime dimensioni e semplice utilizzo, per operazioni base o in accoppiamento a tablet o smartphones. Lato soluzioni rugged, il catalogo Opticon include terminali proprietari, WindowsCE e Mobile per il magazzino e la mobilità. Perseguendo lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia, Opticon ha arricchito il catalogo dell’offerta con etichette elettroniche di ultima generazione.
I partner all’evento di Amsterdam hanno percorso nell’arco dei due giorni la storia dell’innovazione e i trend che guideranno le scelte delle aziende nei prossimi anni.
Tanta innovazione nella super accessoriata demo room
In dettaglio, la versione display da 30 cm a colori è la soluzione di punta dell’offerta per il Retail 4.0: accoppiata a un lettore RFID, infatti, consente di far si che l’electronic shelf cambi la sua descrizione in base al prodotto posto sopra la mensola. Inserendo nella scarpa un tag RFID, infatti, l’intelligenza della Internet of Things fa la differenza.
Sostituendo il modello di scarpa con un altro, infatti, in pochi secondi l’ESL si aggiorna automaticamente per mostrare le nuove informazioni praticamente in tempo reale senza richiedere alcun intervento manuale all’operatore.
È il sistema che diventa proattivo il che, lato operation, costituisce indubbiamente un valore aggiunto sia dal punto di vista dell’attività della logistica in store, sia dal punto di vista dell’informazione condivisa con i consumatori.
L’evoluzione tecnologica che Opticon Italia porta ai brand della distribuzione italiana, potenzia un concept molto innovativo: progettare un infotainment interattivo a supporto di tutta la filiera della attività, ovvero a livello di back end e di front end.
È questa, infatti la chiave dei servizi 4.0, grazie a un’applicazione della Internet of Things che aiuta gli operatori nel loro lavoro, semplificando con una velocità inedita i percorsi di aggiornamento e di comunicazione portando massima trasparenza nelle procedure ma anche nella relazione con i consumatori finali.
Dall’etichetta elettronica alla mensola intelligente, l’esposizione dei prodotti cambia pelle, grazie a una nuova intelligenza di sistema che rende gli oggetti connessi e comunicanti, sublimando la tecnologia in un design che risolve anche l’aspetto estetico per un retail management allo stato dell’arte.