SPS IPC Drives ITALIA 2018: Tenenga parla di Automazione e Digitale per l’Industria 4.0
SPS IPC Drives ITALIA 2018 è l’edizione italiana del SPS IPC Drives Norimberga e Messe Frankfurt, evento dedicato al mondo dell’automazione in ogni sua forma: meccanica, elettrica, robotica, tecnologica e digitale. Organizzata all’interno del polo fieristico di Parma, l’importanza della manifestazione non è solo quella di essere un luogo di incontro tra produttori e fornitori. SPS IPC Drives ITALIA 2018, infatti, è progettata per costruire e condividere una autentica cultura dell’automazione, incentrata sull’informazione e sull’innovazione legati a tutti i temi dell’Industria 4.0. Portando il suo contributo in termini di tecnologie, soluzioni e applicazioni a supporto dell’Automazione e del Digitale, Tenenga sarà presente a SPS IPC Drives ITALIA 2018 presso il Padiglione DD, Stand A011.
SPS IPC Drives ITALIA 2018: Automazione e Digitale per l’Industria 4.0
Convegni, seminari, testimonianze, workshop, casi applicativi arricchiscono il programma di SPS IPC Drives ITALIA 2018, tematizzando soluzioni e metodologie, approfondendo tutti gli aspetti più all’avanguardia dell’Industria 4.0: Auto-Id, Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, Stampa 3D e cloud.
Ubaldo Montanari, Ceo di Tenenga, spiega tutte le opportunità legate all’Identificazione Automatica di ultima generazione, approfondendo tutti gli aspetti collegati alla geolocalizzazione e al geofencing, oltre a tutte le innovazioni legate alla tracciabilità e alla rintracciabilità di oggetti, componenti e prodotti.
“La trasformazione dell’impresa in ottica 4.0 – ha commentato Montanari – è il risultato della cooperazione tra uomo e tecnologia. Le due parti sono intrinsecamente connesse. Tra le tecnologie che fanno la differenza in termini di velocità, precisione e riduzione degli errori un ruolo fondamentale la gioca l’identificazione automatica univoca data dalle tecnologie RFID ed NFC così come tutto lo sviluppo della sensorisitica più avanzata. È l’evoluzione della Internet of Things e dei sistemi RTLS (Real Time Location Systems) che sta aiutando il mondo della produzione e della logistica a lavorare in modo più razionale, più efficiente ma anche più sicuro. Per sfruttare al meglio la trasformazione digitale del comparto e gli incentivi governativi che promuovono l’Industria 4.0 servono prima di tutte le giuste vision: la cosa più importante, infatti, è capire come funzionano queste soluzioni. La Fabbrica Intelligente, infatti, non si compra a pacchetto: è il risultato di un progetto che richiede analisi anche sul campo per portare risultati concreti e immediati”.
Montanari racconterà più in dettaglio le opportunità dell’Azienda Digitale in occasione di un workshop il 23 Maggio dalle 13.30 alle 14.30, intitolato”Identificazione automatica: logistica, tracciabilità e anticontraffazione”.
“Grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie d’identificazione automatica e anticontraffazione – ha proseguito Montanari -, è oggi possibile ottenere importanti miglioramenti nei processi produttivi e logistici. Le aziende sono infatti in grado di avere una gestione completa e puntuale della supply chain in tutte le sue fasi, potendo in questo modo garantire la tracciabilità, rintracciabilità e originalità di ciò che producono e distribuiscono. Le tecnologie d’identificazione automatica come il codice a barre mono e bidimensionale, l’NFC-RFID (Radio Frequency IDentification), BLE (Bluetooth Low Energy), aiutano a conseguire questi risultati. Questo consente alle aziende di controllare e quindi ottimizzare i propri processi interni, ma anche di garantire origine e autenticità dei propri prodotti alla clientela”.
Il catalogo espositivo di Tenenga comprenderà tutte le tecnologie di riferimento per lo smart manufacturing:
- Software e applicazioni a supporto della fabbrica Digitale 4.0
- Sensori di accelerazione, sensori di inclinazione
- Sensori acustici, sensori per misura di vibrazioni
- Sensori di temperatura
- Impianti per codici a barre
- Macchine Per Marcare
- Sistemi NFC (Near Field Communication)
- Sistemi RFID – Identificazione in radiofrequenza
- Sistemi RTLS – Real Time Locating Systems
- Beacons BLTE con sensori integrati
- Software di controllo/interfaccia stampante
- Stampanti
- Sistemi acquisizione dati, sistemi di scansione
- Sistemi di acquisizione dati di produzione
- Sistemi di gestione dell’informazione
- Reti Wireless, soluzioni e accessori
- Lettori codici a barre
- Wms Warehouse Management
Data di apertura ai visitatori: martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 maggio 2018, ore 9.30 – 18.00
Fiere di Parma, Viale Delle Esposizioni, 393A, 43126 Parma
Tenenga ha la possibilità di mandare inviti digitali che prevedono ingresso gratuito e parcheggio incluso.Essendo limitati, chi fosse interessato a ricevere l’invito, (specificando nome, cognome e indirizzo email) può inviare la richiesta all’indirizzo: event@tenenga.it