Tag Testing System per valutare funzionalità e prestazioni dei tag RFID UHF passivi
Tag Testing System è un kit pratico, leggero e funzionale, che consente di testare rapidamente la qualità dei tag RFID UHF passivi. La soluzione è a tutti gli effetti un sistema chiavi in mano che, in tempo reale, permette di ponderare sensibilità, forza di retrodiffusione e modulazione del carico di uno o più tag. A realizzare il progetto Tenenga, in collaborazione con Radio6ense, spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata, specializzata nella ricerca e nello sviluppo di antenne, sensori e sistemi a radiofrequenza.
Transponder, ultimo miglio della Internet of Things
I progetti IoT sono affascinanti ma anche estremamente sfidanti. Il loro successo dipende da diversi fattori che influenzano le prestazioni dei tag RFID. Per creare o scegliere i transponder più adatti a un certo tipo di applicazione bisogna fare numerosissimi test, ognuno dei quali va calato nel contesto ambientale specifico. Le prestazioni di un tag, infatti, non dipendono solo dalla qualità del chip, dell’antenna e dell’abbinamento tra antenna e chip. È fondamentale fare delle prove sul campo per verificare in tempo reale l’efficacia dei processi di lettura dei transponder, considerando tutte le possibili interferenze alla corretta trasmissione delle onde elettromagnetiche della tecnologia RFID.
Tag Testing System: come funziona e a cosa serve
Tag Testing System è un kit, completo, portatile ed economico, che consente di valutare le funzionalità e le prestazioni dei tag RFID UHF passivi. Il sistema permette di effettuare verifiche in tempo reale elaborando con un algoritmo dedicato i segnali scambiati tra tag e lettore durante la comunicazione. Tag Testing System è costituito da un lettore, un’antenna esterna e un software dedicato, valuta la potenza di accensione del tag per ogni frequenza operativa (step di 1 MHz) in banda ETSI (865 -868 MHz) e banda FCC (902-928 MHz).
Risultati certi e dati massimamente condivisibili
Pratico, leggero e funzionale, il kit include un modulo di interrogazione e un’interfaccia utente grafica per l’acquisizione dei dati, esportabili in formato PDF o Excel. Posizionando l’antenna del lettore a una distanza fissa, tramite il software di visualizzazione e controllo TTSLab è possibile misurare due o più tag valutando la potenza di energia necessaria alla loro accensione. In base a quanto questa sarà minore, infatti, migliori saranno le prestazioni di radiazione del tag e maggiore la distanza di lettura ottenibile con lo stesso setup. TTSLab, infatti, attiva l’interrogazione dell’ambiente ed elenca tutti i tag rilevati nei dintorni con il codice EPC corrispondente, misurando in tempo reale le rispettive potenze di accensione. I dati sono rappresentati mediante un’interfaccia grafica semplice e intuitiva.