Articoli

Find it! - Gestione cespiti

Find It! è una soluzione automatizzata di identificazione e tracciabilità dei cespiti, che sfrutta etichette intelligenti (barcode o Rfid) per una gestione ottimizzata, consentendo di identificare ogni tipo di bene.
beacon

Beacon BLE: che cosa sono, a cosa servono e come funzionano

Beacon BLE (acronimo di Bluetooth Low Energy) è una tecnologia…
geolocalizzazione

Geolocalizzazione nell'era della IoT: che cos'è, a cosa serve e come funziona

Geolocalizzazione significa poter trovare persone, animali, mezzi…

Smart object e tag RFID LF, HF, UHF, NFC e beacon alla base della IoT

Smart object, ovvero oggetti intelligenti grazie all'integrazione di una piccola componente tecnologica costituita da tag RFID LF, HF, UHF, NFC e tutta la sensoristica di ultima generazione come i sempre più diffusi beacon sono parte integrante del capitolo IoT di Tenenga

Avanti smart! Tenenga ingrana la marcia e porta la Internet of Things in tutta Italia

Avanti smart! Tenenga ingrana la marcia e porta la Internet of Things in tutta Italia. RFID, NFC, Beacon, barcode e soluzioni RTLS dunque finalmente a portata di business e a portata di azienda.

Geofencing: RTLS a portata di beacon firmato BluVision

L’architettura Bluvision è un sistema basato sul concetto di geofencing che, utilizzando beacon e hot spot, consente diverse applicazionie: dalla sorveglianza di veicoli, animali, persone, attrezzatura, pallet e prodotti di magazzino, fino alle iniziative di marketing associate all’invio di un qualsiasi messaggio informativo di tipo pubblicitario o promozionale

Identificazione automatica: qual è il significato dell'Auto-ID oggi

L'identificazione automatica, in inglese AUTO-ID, è una tecnologia che supporta le operazioni di identificazione e riconoscimento di cose, animali e persone. Questa guida vi sarà utile a capire le tecnologie di riferimento, i vantaggi e i costi

AUTO-ID: tutti i vantaggi dell'identificazione automatica

Identificare in maniera automatica cose, persone o animali consente di ridurre gli errori, accelerare i processi, ottimizzare la qualità del lavoro, portare efficienza, abbassare sensibilmente i costi. Attraverso un uso più intelligente delle informazioni è possibile sviluppare servizi ad alto valore aggiunto.