Articoli

Find it! - Gestione cespiti
Find It! è una soluzione automatizzata di identificazione e tracciabilità dei cespiti, che sfrutta etichette intelligenti (barcode o Rfid) per una gestione ottimizzata, consentendo di identificare ogni tipo di bene.

Industria smart: un evento dedicato alla fabbrica che si rinnova, potenziando l'organizzazione e il business
Industria smart, metafora di una fabbrica più integrata, informata e intelligente. Una combinazione di tecnologie esponenziali, migliorano i tempi e i modi della produzione e della distribuzione contribuendo a potenziare la soddisfazione degli utenti

IOT: non c'è settore che oggi non usi un sensore. Esempi e casi d'uso in Italia
IOT, acronimo di Internet of things ma anche di un mondo più…

Fabbrica del futuro: dall'AutoId ai cobot, l'innovazione è in produzione
Fabbrica del futuro informatizzata, integrata, convergente e sincronizzata. L'Industria 4.0 portano l'efficienza in produzione dallo sviluppo alla delivery

Blockchain e Internet of Things: crescono le piattaforme di riferimento
Blockchain e Internet of Things consentono di dare vita a nuove forme di creazione di valore, aiutando le aziende a ridisegnare il business

IoT e Blockchain of Things: cosa significa davvero e a cosa serve
IoT e Blockchain sono un binomio indissolubile per una gestione…

Guida alla Blockchain of Things: come funziona, scenari e applicazioni
Guida alla Blockchain of Things in un documento che, attraverso testi e tante infografiche, spiega in modo chiaro e intuitivo il significato di tutte le tecnologie e le metodologie coinvolte. Internet of Things e Blockchain, utilizzate in modo integrato, consentono una gestione delle informazioni certa e garantita. Perché, senza la IoT, la Blockchain non garantisce la veridicità del dato di partenza.

Blockchain nel petrolchimico: i vantaggi della tecnologia nell'Oil&Gas
Blockchain nel petrolchimico e nell'Oil&Gas: le filiere si aprono all'Industria 4.0 per abbracciare la trasformazione digitale e reingegnerizzare i parametri di riferimento costruttivi, gestionali e manutentivi.
Elementi di portfolio

Logistica 4.0 e contenitori parlanti: Goglio porta la IOT in produzione
Logistica 4.0 per Goglio che introduce un sistema di tracciabilità e rintracciablità evoluto, basato sul dispositivo OmniID View 4 che combina un tag RFID UHF passivo a un display e-paper

Hera fa una raccolta differenziata molto intelligente, usando l'Rfid
Tracciabilità e rintracciabilità dei rifiuti nelle smart city gestite da Hera a supporto della raccolta differenziata. Perno del progetto la tecnologia Rfid
