Articoli

Find it! - Gestione cespiti
Find It! è una soluzione automatizzata di identificazione e tracciabilità dei cespiti, che sfrutta etichette intelligenti (barcode o Rfid) per una gestione ottimizzata, consentendo di identificare ogni tipo di bene.

Green Deal Europeo e il Digital Product Passport (DPP)
Uno degli elementi centrali del piano del Green Deal Europeo è il Digital Product Passport (DPP), un identificatore univoco utilizzato per tenere traccia delle informazioni sui prodotti di consumo, che gioca un ruolo importante nel garantire questo obbiettivo, e consente modelli di business e prodotti “circolari”.

Geolocalizzazione nell'era della IoT: che cos'è, a cosa serve e come funziona
Geolocalizzazione significa poter trovare persone, animali, mezzi…

Tracciabilità alimentare delle carni bovine a San Rocco con i tag RFID
da Agrifood Tech, 5 Aprile 2018
Tracciabilità alimentare…

Fashion RFID: il Governo sta formalizzando una legge per la filiera
Fashion RFID: a spingere l’adozione il Governo, in nome della tutela del made in Italy in un’ottica anti-contraffazione.

Calcio RFID: le squadre scommettono su tecnologie e social web
Calcio RFID, ovvero tecnologie di identificazione univoca applicate al business del pallone. All’estero sull'uso tecnologico si sta costruendo un business

HID IDT Partner Summit 2016: a Martigny l'AutoID protagonista a 360°
Tenenga, in prima fila tra gli ospiti dell'HID IDT Partner Summit 2016, ha partecipato con interesse alle sessioni di approfondimento che hanno descritto i trend dell'AutoId da qui ai prossimi mesi.

Scatole intelligenti: Schiassi porta la cartotecnica nella IoT
Scatole intelligenti, imballi comunicanti grazie ai tag RFID ma anche nuovi criteri di progettazione e di smistamento: la cartotecnica di Schiassi diventa 4.0, entrando a pieno titolo nella Internet of Things

Identificazione automatica: qual è il significato dell'Auto-ID oggi
L'identificazione automatica, in inglese AUTO-ID, è una tecnologia che supporta le operazioni di identificazione e riconoscimento di cose, animali e persone. Questa guida vi sarà utile a capire le tecnologie di riferimento, i vantaggi e i costi

RFID per lavanderie industriali: se la biancheria è smart il servizio è migliore
RFID per le lavanderie industriali significa semplificare la gestione portando una nuova intelligenza che, attraverso la tracciabilità e la rintracciabilità della biancheria, permette di rispondere al meglio alle esigenze logistiche tipiche di questo genere di servizi.