Ca’ Lumaco a Oscar Green Emilia-Romagna 2011

Oscar Green 2011 è l’evento annuale di Coldiretti Giovani Impresa che premia le realtà imprenditoriali capaci di accogliere e di rilanciare le sfide di un mercato innovativo e in costante cambiamento: c’è chi recupera terreni abbandonati di montagna per produrre cereali antichi, chi si organizza per vendere ai gruppi di acquisto e anche chi utilizza sistemi elettronici a radiofrequenza per la tracciabilità della carne dall’allevamento alla tavola, come nel caso dell’azienda agricola Ca’ Lumaco di Montetortore, a Zocca, in provincia di Modena.

Queste interessanti realtà imprenditoriali sono state presentate nel corso di un evento che si è tenuto il 10 giugno a Bologna, nella cornice di villa “Due Torri”. La serata di gala è iniziata con un dibattito su “Terra di cambiamento, cultura e creatività” al termine del quale sono state premiate le aziende che hanno superato la selezione regionale per accedere alla fase finale del concorso “Oscar Green”, il premio per l’innovazione in agricoltura promosso da Giovani Impresa Coldiretti, con l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Le sei aziende vincitrici di Oscar Green si sono affermate su una selezione di cinquanta aziende altamente competitive aggiudicandosi il primo posto nelle sei sezioni del concorso: “Stile e Cultura d’impresa”, “Sostieni lo sviluppo”, “Esportare il territorio”, “Oltre la filiera”, “Campagna Amica” e “In Generation”.
L’azienda agricola Ca’ Lumaco è arrivata prima nella sezione “Stile e Cultura d’impresa”, con la seguente motivazione: “Le più moderne tecnologie elettroniche applicate alla salvaguardia di una delle razze di maiale più antiche dell’Emilia-Romagna. A 800 metri di altitudine, sull’Appennino modenese, tra boschi di querce e castagni e pascoli di graminacee, l’azienda Ca’ Lumaco alleva allo stato brado suini di “Mora romagnola”. Grazie a un sistema elettronico a radiofrequenza messo a punto con il Politecnico di Milano, carni e salumi, certificati biologici, sono interamente tracciati dall’allevamento fino al banco di vendita”.
Avendo superato la selezione regionale, Ca’ Lumaco parteciperà al concorso nazionale.

All’incontro sono intervenuti Franco Grillini, presidente della commissione regionale delle Politiche economiche, l’assessore regionale all’agricoltura, Tiberio Rabboni, il delegato nazionale di Giovani Impresa Coldiretti, Vittorio Sangiorgio, il delegato regionale, Mattia Dall’Olio, il segretario regionale di Giovani Impresa Coldiretti, Alessio Scalas, il direttore generale della fondazione Campagna Amica, Toni de Amicis, il presidente e il direttore regionali di Coldiretti, Mauro Tonello e Gianluca Lelli.

In un servizio andato in onda il 19 giugno su Area Verde, la trasmissione dell’emittente televisiva Antenna 1, si parla proprio di Oscar Green e di Ca’ Lumaco, con un’intervista ai signori Ferri:

Guarda il servizio di Area Verde

Sempre di Ca’ Lumaco e della sua premiazione si parla anche nel servizio andato in onda sul TG della Coldiretti:

Guarda il servizio del TG della Coldiretti

Nelle foto, dall’alto in basso: il manifesto di Oscar Green 2011; Emanuele e Giuseppe Ferri intervistati da una televisione locale; Emanuele Ferri sul palco al momento della premiazione; Emanuele e Giuseppe Ferri con l’assessore regionale Tiberio Rabboni.

 

Oscar-Green_1
Oscar-Green_2

Oscar-Green_4
Oscar-Green_3