La tecnologia RFId nel tessile

Lo scorso 10 ottobre presso il Centro Tessile Serico di Como, in via  Castelnuovo 3, si è tenuto un seminario dal titolo “Sicurezza e semplicità: la tecnologia RFId per la gestione della tracciabilità nel settore tessile”, realizzato in collaborazione con la Compco e il suo direttore generale Sig. Koegl, rivolto a tutte le aziende del settore tessile e dell’abbigliamento associate (ca.150) e con sede nella provincia di Como. Il convegno ha voluto evidenziare come finalmente con la tecnologia RFId si riesca a gestire in modo completo ed efficace tutta la tracciabilità della catena, dai tessuti alle pezze fino ai capi di abbigliamento, lungo l’intera filiera produttiva (terzisti compresi) e distributiva.
Il seminario è stato aperto dal Prof. Frigerio, Presidente del Comitato Tessile, e dal Sig. Moscatelli, Responsabile Area Innovazione-R&S di Confindustria Como. Dopo una breve introduzione sulla tecnologia RFId da parte del Sig. C. Ferrario, Presidente Ricerca e Innovazione di Confindustria Como, si è entrati nel merito della questione, passando la parola a due esperti del settore RFId che collaborano in una stretta partnership con l’Università Carlo Cattaneo, il Sig. Maurizio Soldati di Follow Me e il Sig. Ubaldo Montanari di Tenenga Alliance Group
Maurizio Soldati ha affrontato il tema della gestione della tracciabilità RFId con il monitoraggio della produzione e dei relativi processi di lavorazione dei tessuti e delle pezze, con il controllo delle entrate e delle uscite. Si è soffermato in particolare sui vantaggi e sui benefici apportati da questa tecnologia nella gestione dei singoli processi di produzione e sulle caratteristiche di sicurezza e semplicità proprie di una gestione basata sull’impiego di tecnologia RFId.
Ubaldo Montanari ha invece approfondito i temi della gestione della tracciabilità per il magazzino e la campionatura (dai tessuti alle pezze fino ai capi di abbigliamento), per la filiera produttiva coi terzisti e per l’intera Supply Chain, soffermandosi sui vantaggi di sicurezza e semplicità apportati dalla tecnologia RFId.

La tecnologia RFDI  nel tessile Centro Serico Como