SMAU 2015: Tenenga ospite di Pluriservice e testimonial dell’Auto-Id
Smau 2015 continua a raccontare da oltre cinquant’anni un’innovazione che, attraverso macchine, sistemi e mezzi, cambiano la qualità del lavoro e della vita. Anche quest’anno Tenenga ha portato il suo contributo alla 51° edizione di Smau 2015 come ospite di Pluriservice.
Smau 2015: con PluriService e Tenenga, la value chain dell’innovazione è servita
PluriService è l’azienda ravennate che da quasi 30 anni è un brand di riferimento rispetto al mercato AutoID in Italia. Tanti i progetti realizzati in virtù di una best selection di soluzioni, in qualità di distributore nazionale esclusivo dei terminali e lettori Denso del Gruppo Toyota, stampanti Citizen e prodotti ECR Wincor Nixdorf oltre che distributore autorizzato di prodotti barcode a marchio Plus, Opticon, AdvantechDlog, Datalogic, Zebra (Motorola), Intermec (Honeywell), TSC.
A Smau 2015 la società anche quest’anno ha ospitato Tenenga in qualità di partner nella value chain dell’AutoId e di tutte le tecnologie associate alla Internet of Things.
“Smau 2015 si è confermato un momento importante di scambio e di confronto – ha spiegato Ubaldo Montanari, Ceo di Tenenga – sia con i partner che con le aziende interessate all’innovazione. Le tecnologie sono mature e sul fronte della tracciabilità e rintracciabilità gestito attraverso le soluzioni di identificazione univoca e il supporto della sensoristica più avanzata i risultati raggiunti in termini di ottimizzazione dei processi e velocizzazione dei servizi è ormai dimostrato da un numero crescente di progetti che abbiamo realizzato in tutti i settori: dalle utility alla sanità, dalla distribuzione ai trasporti”.
Di tutti questi progetti, associati ai temi del Machine to Machine, dello Human to machine, della IoT e delle smart city Tenena ha portato diverse case study, che ha condiviso con decine e decine di aziende passate dallo stand PluriService per scoprire tutti i vantaggi dell’AutoId.
In particolare, sul fronte dell‘anticontraffazione le tecnologie più innovative stanno portando un grandissimo valore alla supply chain, tutelando sia i brand che i consumatori.