Articoli

Find it! - Gestione cespiti

Find It! è una soluzione automatizzata di identificazione e tracciabilità dei cespiti, che sfrutta etichette intelligenti (barcode o Rfid) per una gestione ottimizzata, consentendo di identificare ogni tipo di bene.

Zootecnica 4.0: con il modello IV informatizzato il foglio rosa digitale favorisce la tracciabilità

Zootecnica 4.0 anche in Italia: grazie alla digitalizzazione dei processi e, in particolare, all'introduzione del nuovo Modello IV informatizzato che favorisce la tracciabilità alimentare
bambini-rfid

Bambini RFID: sicurezza in nursery, scuole e parchi dei divertimenti

Bambini RFID, ovvero identificazione automatica per potenziare la sicurezza dalle nursery ai giardinetti, dalle scuole ai parchi divertimenti
noleggio-rfid

Noleggio RFID: sci e scarponi intelligenti a Courmayeur

Noleggio RFID di sci e scarponi: a Courmayeur si fa più smart.…
Cibus-Tec

Cibus Tec 2016: qualità e produzione fanno rima con informazione

Cibus Tec è l'evento di riferimento per l’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare. Tenenga ha partecipato come ospite di Topjet portando il meglio della Internet of Things

HID IDT Partner Summit 2016: a Martigny l'AutoID protagonista a 360°

Tenenga, in prima fila tra gli ospiti dell'HID IDT Partner Summit 2016, ha partecipato con interesse alle sessioni di approfondimento che hanno descritto i trend dell'AutoId da qui ai prossimi mesi.
scatole-intelligenti-schiassi

Scatole intelligenti: Schiassi porta la cartotecnica nella IoT

Scatole intelligenti, imballi comunicanti grazie ai tag RFID ma anche nuovi criteri di progettazione e di smistamento: la cartotecnica di Schiassi diventa 4.0, entrando a pieno titolo nella Internet of Things

Identificazione automatica: qual è il significato dell'Auto-ID oggi

L'identificazione automatica, in inglese AUTO-ID, è una tecnologia che supporta le operazioni di identificazione e riconoscimento di cose, animali e persone. Questa guida vi sarà utile a capire le tecnologie di riferimento, i vantaggi e i costi

Che cos'è l'RFID, come funziona e a cosa serve

Che cos'è l'RFID? Perché se ne parla tanto? In questo documento, realizzato da AIM in collaborazione con Tenenga, vengono approfonditi tutti i dettagli di una tecnologia sempre più utilizzata nella logistica, nella distribuzione ma anche per la gestione degli asset

Codice a barre mono e bidimensionali: funzionamento e applicazioni

Che cos'è un codice a barre (in inglese: barcode)? In questo documento troverete le risposte a tutte le domande in merito a questa tecnologia di identificazione automatica per la raccolta dati sul campo e ai sistemi di lettura e di stampa a supporto

Elementi di portfolio

Logistica-4.0-Goglio

Logistica 4.0 e contenitori parlanti: Goglio porta la IOT in produzione

Logistica 4.0 per Goglio che introduce un sistema di tracciabilità e rintracciablità evoluto, basato sul dispositivo OmniID View 4 che combina un tag RFID UHF passivo a un display e-paper